Day: 6 Febbraio 2020
Introduzione alla Degustazione del Vino
INTRODUZIONE ALLA DEGUSTAZIONE DEL VINO
Dove tutto ha inizio…in Osteria!
Per 4 martedì dalle ore 20.00 alle 23,00 + una visita con degustazione in Cantina.
Chiunque può diventare, previo allenamento e giusta pratica, un buon degustatore di vini. La degustazione del vino è una raffinata arte espressa in parte per mezzo del proprio talento e per buona parte dalla conoscenza della tecnica di degustazione e, infine, dall’esperienza e dalla memoria.
All’osteria favorita percorreremo in 4 tappe le prime fasi per appassionarsi al mondo del vino e all’arte del degustare;
ogni sera, oltre a una parte teorica, daremo risalto alla parte pratica, con degustazioni a confronto su tipologie, metodi di vinificazione e abbinamenti.
Programma
Introduzione sul perchè si “Degusta” un vino. Piccoli cenni storici della Viticultura.
Introduzione alla tecnica di degustazione. Esame Visivo tramite la degustazione di 4 tipologie di Vino Bianco
La vigna, la produzione delle uve, La cantina, la Produzione e componenti del vino.
La piramide qualitativa, la legislazione del vino. Ripasso esame Visivo ed introduzione all’esame olfattivo ed esame gustativo tramite la Degustazione di 4 vini Rossi.
Vini spumanti, Vini passiti, Vini liquorosi e muffati.
Esame Organolettico completo tramite la degustazione di 4 vini, rifermentato in bottiglia, metodo ancestrale, metodo classico e Champagne.
Il servizio del vino e le funzioni del sommelier. Introduzione agli abbinamenti.
Esame Organolettico e Abbinamenti al cibo tramite degustazione di 4 Vini e ruota di Formaggi.
Visita in Cantina (Umbria)
con degustazione e abbinamenti.
Per Persona
€ 180
Max 20 partecipanti (Numero Minimo per attivazione corso 10)
Per info e iscrizioni telefonare al
075.8002832
Osteria Locanda Gastronomica
075.8002832